+39 338 1792243 info@sylvieperucca.it
Seleziona una pagina

TRADUTTRICE

PROFESSIONISTA

FREELANCE

Sylvie Perucca

Dal 2015 lavoro come traduttrice, sia per privati sia per enti pubblici, in diverse combinazioni linguistiche.

Le mie esperienze e i miei frequenti soggiorni all’estero sono un vero e proprio bain de langue che mi permette di immergermi in contesti linguistici e culturali diversi, affascinanti per la loro eterogeneità e unicità.

Considero il traduttore un portavoce del bagaglio linguistico di intere culture e, in un mondo sempre più globalizzato, il nostro ruolo è proprio quello di saperlo preservare e trasmettere accuratamente: questo è uno dei motivi per cui amo il mio lavoro.

Traduttrice

 

La traduzione non è solo una questione di parole: 

il punto è rendere comprensibile un’intera cultura.

Anthony Burgess

LE MIE

COMBINAZIONI LINGUISTICHE

FRA < > ITA

ENG <> ITA

revisione madrelingua

ESP <> ITA

revisione madrelingua

I MIEI

Servizi

La traduzione è ciò che trasforma tutto, in modo che nulla cambi.

Günter Grass

Traduzione

Conformemente alla norma UNI EN-15038 svolgo la traduzione e la verifica della stessa: “un traduttore, con competenze adeguate, traduce i documenti e, terminata la traduzione iniziale, verifica il proprio lavoro.”

Tariffa a cartella (1.500 caratteri spazi inclusi) o a parola sorgente.

Revisione

La norma definisce la revisione come “l’esame di una traduzione per verificarne l’idoneità allo scopo concordato, mettere a confronto i testi di partenza e di arrivo e consigliare eventuali azioni correttive”.

La revisione e la traduzione sono due servizi distinti.

Tariffa su base oraria.

Correzione di bozze

La correzione di bozze è l’operazione di revisione di un testo che ne sana gli errori ortografici e tipografici, cioè i cosiddetti refusi.

Tariffa su base oraria.

I miei

Ambiti di specializzazione

Imparare un’altra lingua non è soltanto imparare parole diverse per dire le stesse cose, è anche imparare altri modi di pensare quelle cose.

Flora Lewis

  • Turismo e hotelier
  • Progettazione europea
  • Documenti tecnici e di settore
  • Marketing e commerciale
  • Cultura, Arte e Educazione
  • Documenti generici

IL MIO

PERCORSO

Il mio percorso di studio e la mia esperienza lavorativa presso vari enti a livello europeo, attivi in ambito turistico e di sviluppo locale, mi ha permesso di approfondire sia la mia conoscenza del settore turistico e hôtelier, sia dei programmi europei, nonché di migliorare e arricchire la mia carriera professionale lavorando in ambienti multilingue e multiculturali.

ISTRUZIONE

K

Lingue e affari internazionali, Relazioni franco-italiane

Master 2 pro italo-francese
2015 – 2016
Université Nice Sophia Antipolis, FRANCIA
K

Economia e politiche del territorio e dell'impresa (LM-56)

Doppia laurea magistrale italo-francese
2014 – 2016
Università della Valle d’Aosta, ITALIA
K

Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo (L-12)

Doppia laurea triennale italo-francese
2011 – 2014
Università della Valle d’Aosta, ITALIA

K

Langues étrangères appliquées aux affaires et au commerce international (LEA)

Doppia laurea triennale italo-francese
2011 – 2014
Université de Savoie, FRANCIA

K

Baccalauréat général Littéraire

2006 – 2011
Lycée Portes de l’Oisans, FRANCIA
K

DIPLOMA LICEO LINGUISTICO

2006 – 2011
Liceo Binel-Viglino, ITALIA

ESPERIENZA PROFESSIONALE

K

Traduttrice freelance

2015 – in corso

K

Europrogettista

2019 – in corso

Project manager freelance – collaboratrice della società ETM Services s.r.l.

K

Insegnante di francoprovenzale

2020 – in corso

Sevizio di animazione culturale e linguistica a carattere etnografico di patois

K

Traduttrice e Coordinatrice del Gruppo di Traduttori di The Starfish Foundation

2014 – in corso

Volontaria in Ecuador e da remoto per la Fondazione The Starfish Foundation ong

K

EU project manager ed event planner

2017 – 2019

Presso Fondation Grand Paradis

K

Assistente responsabile Ufficio Rappresentanza RAVA a Bruxelles

2016

K

Stage presso TurismOK

2016

K

Stage presso NECSTouR

2014

Rete di Regioni Europee per un Turismo Sostenibile e Competitivo (NECSTouR) a Bruxelles

Anni di esperienza

e più parole tradotte

e più cartelle tradotte

e più progetti di traduzione

ALCUNI DEI MIEI

CLIENTI

prova

Associazione Forte di Bard

TurismOK snc

Fondazione Montagna Sicura

LinkUp snc

Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta

SNAP srls

Comune di Antey-St-André

Clienti privati 

info@sylvieperucca.it

sylvie.perucca@pec.it

+39 338 17 922 43

Z

P.IVA 01244150072

Valle d'Aosta - Italia

sylvie-perucca

sylvie.perucca